Scoperta dell'America. Nel 1492, Cristoforo Colombo raggiunse le Americhe, aprendo la strada all'esplorazione e alla colonizzazione europea del continente. Cosa comportò l'arrivo di Colombo per le popolazioni indigene che vivevano già nelle Americhe?
Popoli indigeni. Le Americhe erano abitate da diverse popolazioni indigene con culture e società sviluppate. Come hanno contribuito le diverse civiltà precolombiane (Aztechi, Inca e Maya) alla storia e alla cultura del continente?
Colonizzazione europea. Le Americhe divennero oggetto di colonizzazione da parte delle potenze europee, come Spagna, Portogallo, Francia e Inghilterra. I colonizzatori imposero nuovi governi, il cristianesimo, introdussero nuove piante e animali e organizzarono la tratta degli schiavi africani.
Le guerre d'indipendenza. Nel corso del XVIII e XIX secolo, i paesi delle Americhe si ribellarono contro il dominio coloniale e ottennero l'indipendenza. Importanti figure come Simon Bolivar e Jose de San Martin guidarono i movimenti di indipendenza in molte regioni del continente.
La Rivoluzione americana. La Rivoluzione americana fu un evento chiave nella storia degli Stati Uniti. Le cause della rivoluzione furono la lotta per l'indipendenza dal Regno Unito e la difesa dei diritti individuali e delle libertà politiche. (Dichiarazione d'Indipendenza e Costituzione degli Stati Uniti).
L'impatto della schiavitù: È essenziale discutere l'istituzione della schiavitù nel continente americano e il suo impatto sulla storia e sulla società. Riflessione sulle terribili condizioni degli schiavi africani e sulla lotta per l'abolizione della schiavitù nel corso del XIX secolo.
Diversità culturale. Le Americhe sono caratterizzate da una grande diversità culturale e etnica. Nativi americani, afroamericani, ispanici, popoli indigeni e altre comunità migranti.
Punto di vista geografico
Regioni geografiche. La regione artica, la regione delle Grandi Pianure, la regione delle Ande e l'Amazzonia. Queste regioni hanno caratteristiche geografiche, climatiche e biologiche distinte.
Catene montuose. Alcune delle catene montuose più importanti: le Montagne Rocciose, le Ande e gli Appalachi.
Climi. Le Americhe sono caratterizzate da una vasta gamma di climi. Differenza tra i climi artici, temperati, tropicali e desertici che si trovano in diverse parti del continente.
Risorse naturali. Le Americhe sono ricche di risorse naturali. Presenza di giacimenti di petrolio, gas naturale, minerali, foreste e risorse ittiche che sono importanti per l'economia e l'ambiente del continente.